PORTE "NOT" "AND" "OR"
Nell'elettronica digitale possiamo definire tre operazioni fondamentali:
NOT (negazione) - in presenza del valore 0 il risultato è 1, in presenza del valore 1 il risultato è 0
AND (prodotto logico) - il risultato è 1 solo in presenza di due valori entrambi a 1, in tutti gli altri casi il risultato è 0
OR (somma logica) - il risultato è 0 solo in presenza di due valori entrambi a 0, in tutti gli altri casi il risultato è 1
|
a | b | a AND b |
0 | 0 | 0 |
0 | 1 | 0 |
1 | 0 | 0 |
1 | 1 | 1 |
|
|
Circuiti digitali capaci di eseguire queste operazioni, prendono il nome di porte logiche.
 porta NOT |
 porta AND |
 porta OR |
La porta NOT è sempre a singolo ingresso, mentre possiamo avere porte AND e OR con più di due ingressi. La logica di comportamento rimane, ovviamente, identica.
Una porta AND presenta 1 in uscita solo quando tutti gli ingressi si trovano nello stato 1. In tutti gli altri casi l'uscita si trova nello stato 0.
Una porta OR presenta 0 in uscita solo quando tutti gli ingressi si trovano nello stato 0. In tutti gli altri casi l'uscita si trova nello stato 1.
|
PORTE "NAND" "NOR"
Utilizzando le porte AND e OR insieme a una porta NOT, otteniamo le porte NAND e NOR. Questo significa che i valori delle uscite vengono invertiti (negati).


Anche per queste due porte è possibile avere più di due ingressi.
PORTA "XOR"
La porta XOR (OR esclusivo) presenta lo stato 1 in uscita solo quando i due ingressi presentano valori diversi fra loro.
Si può ottenere una porta XOR combinando le tre porte NOT, AND e OR, come mostrato in figura.

Le porte logiche sono circuiti combinatori in quanto lo stato dell'uscita dipende esclusivamente dallo stato degli ingressi nello stesso istante.